Un curioso laboratorio tra storia ed emozioni.
Che differenza c’è tra il fieno di maggio e quello di settembre?
Quando si taglia il fieno e come? Come si arieggia?
Quante cose si possono scoprire…grazie a un semplice filo d’erba secco.
Un laboratorio ricco di emozioni che ti racconterà di storie antiche, di cose semplici e ormai dimenticate, attraverso le quali, in modo semplice e con pochi gesti, i ragazzi impareranno a creare bambole e animali con le loro stesse mani.
I bambini potranno provare il piacere di lavorare il fieno, sperimentando una sensazione unica, che è difficile da descrivere: bisogna viverla.
Destinatari • Il laboratorio “Un filo d’erba secco” è rivolto principalmente alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo della primaria, diversificando i contenuti e la metodologia a secondo dell’età dei bambini e/o ragazzi. Le attività verranno coordinate e concordate con gli insegnanti.
Luogo • Fattoria Didattica Sempreverde.
Durata • Può essere effettuato nell’arco di una mattinata o di un’intera giornata.
Periodo • Maggio, giugno, luglio, settembre, ottobre.
Partecipanti • 30 alunni per operatore.
Pranzo • Al sacco a carico degli alunni.