Scopriamo insieme il complesso mondo delle api. Un interessantissimo laboratorio pensato per avvicinare i ragazzi all’apicoltura e far conoscere loro le curiosità che riguardano la vita delle api, la loro organizzazione e i numerosi prodotti dell’alveare: il miele, la pappa reale, il polline, il propoli, la cera.
L’attività offre infatti ai bambini la possibilità di osservare direttamente questi piccoli animali e di comprenderne il ciclo di vita. Potranno inoltre capire la funzione delle api nelle varie stagioni e il loro prezioso contributo al naturale ciclo evolutivo delle piante.
Nel laboratorio di smielatura, l’apicoltore farà conoscere ai bambini tutti gli strumenti da lui utilizzati.
Il progetto ha l’obiettivo pedagogico di contribuire a sviluppare, già da piccoli, lo spirito di gruppo e il senso di responsabilità, sia verso gli altri sia nei confronti dell’ambiente.
Destinatari • Il laboratorio “Le api e il miele” è rivolto principalmente alla scuola dell’infanzia, alla primaria e a quella secondaria, diversificando i contenuti e la metodologia a secondo dell’età dei bambini e/o ragazzi. Le attività verranno coordinate e concordate con gli insegnanti.
Luogo • Fattoria Didattica Sempreverde.
Durata • Può essere effettuato nell’arco di una mattinata o di un’intera giornata.
Periodo • Maggio, giugno, luglio, settembre, ottobre.
Partecipanti • 30 alunni per operatore.
Pranzo • Al sacco a carico degli alunni.